Lingua

+086-183 6884 2418

Notizia

Casa / Notizia / Novità del settore / Cartone di carta Progettare materiali o strutture ammortizzanti all'interno dei cartoni per evitare vibrazioni e urti degli articoli durante il trasporto?

Cartone di carta Progettare materiali o strutture ammortizzanti all'interno dei cartoni per evitare vibrazioni e urti degli articoli durante il trasporto?

Inserito da Ammin

Durante la progettazione cartone di carta , materiali di imbottitura ragionevoli e una progettazione strutturale sono essenziali, soprattutto per evitare che gli oggetti vengano scossi e colpiti durante il trasporto. Durante il trasporto, gli articoli contenuti nel cartone potrebbero essere soggetti a forze esterne quali vibrazioni, compressione e urti. Se queste forze non vengono efficacemente ammortizzate, possono causare danni agli articoli. Pertanto, selezionando materiali di imbottitura adeguati e ottimizzando il design della struttura del cartone, gli articoli possono essere protetti in modo efficace.

La funzione principale dei materiali ammortizzanti è assorbire e disperdere le forze d'impatto, ridurre la pressione sugli oggetti ed evitare danni. I materiali di imbottitura comuni sono:

La schiuma EPS è ampiamente utilizzata per proteggere oggetti fragili come prodotti elettronici, prodotti in vetro, ecc. I suoi vantaggi sono leggerezza, resistenza alla pressione e isolamento termico e può assorbire efficacemente le forze d'impatto e prevenire le vibrazioni. Il suo svantaggio è che non è degradabile, quindi è meno rispettoso dell’ambiente.
La schiuma di poliuretano è più elastica della schiuma EPS, può alleviare meglio le vibrazioni e gli urti ed è adatta per l'imballaggio di prodotti di alto valore. Non indurisce sotto pressione e mantiene un buon effetto protettivo.
La pellicola a bolle è una pellicola di plastica trasparente contenente piccole bolle che può fornire una buona protezione ammortizzante per gli oggetti. È adatto per imballare articoli con superfici lisce e facilmente graffiabili, come prodotti elettronici, specchi, prodotti ceramici, ecc.

Utilizzando strutture come fogli di carta ondulata o tubi di carta, è possibile fornire una protezione ammortizzante per gli articoli nel cartone. La resistenza e l'elasticità della carta ondulata possono disperdere efficacemente le forze di impatto esterne. La carta ondulata di diversi spessori e tipologie può fornire diversi livelli di resistenza alla compressione ed effetti ammortizzanti a seconda delle esigenze.
Anche i ritagli di carta o la carta triturata sono ampiamente utilizzati come materiali di imbottitura, soprattutto per l'imballaggio di articoli leggeri. I ritagli di carta possono riempire gli spazi vuoti, ridurre il movimento degli articoli nel cartone ed evitare l'impatto di urti e vibrazioni sugli articoli.
Questo materiale viene spesso utilizzato per l'imballaggio di articoli di fascia alta o pesanti. Si forma immergendo la polpa e formando uno stampo con una forma specifica. Lo stampaggio della polpa ha una forte elasticità, può assorbire le forze di impatto esterne e fornire un supporto stabile.

I sacchetti a cuscino d'aria sono un tipo di sacchetti in pellicola che possono fornire protezione ammortizzante per i prodotti sigillando il gas. Si caratterizza per essere leggero e facilmente personalizzabile, adatto al confezionamento di piccoli oggetti. Le borse a cuscino d'aria hanno una buona resistenza agli urti e possono ridurre efficacemente gli urti e prevenire danni agli oggetti.


Gli airbag sono realizzati in materiali plastici morbidi e sono riempiti d'aria all'interno. Il suo effetto ammortizzante è simile a quello dei sacchetti a cuscino d'aria, adatti per l'imballaggio della maggior parte dei prodotti elettronici o di piccoli oggetti e presentano un'elevata riciclabilità e protezione ambientale.

Oltre alla scelta dei materiali ammortizzanti, anche il design strutturale del cartone stesso gioca un ruolo importante nell'attenuare le vibrazioni e gli urti. Di seguito sono riportati alcuni metodi di progettazione comuni:

Il numero di strati della scatola di cartone ondulato ne determina la resistenza alla compressione e l'effetto ammortizzante. Le scatole di cartone ondulato a parete singola sono adatte per l'imballaggio di articoli leggeri, mentre le scatole di cartone ondulato a doppia e tripla parete sono adatte per l'imballaggio di articoli pesanti. La parte centrale di ogni strato di carta ondulata è riempita d'aria, che può assorbire parte della forza d'impatto, quindi le scatole di cartone ondulato più spesse di solito hanno una migliore resistenza agli urti.
Più spesso è il cartone, maggiore è la sua resistenza alla compressione. Durante la progettazione, in base al peso degli articoli e alla modalità di trasporto, lo spessore del cartone dovrebbe essere scelto in modo ragionevole per migliorarne la protezione dalle vibrazioni e dalla compressione.

L'aggiunta di divisori o intercalari di carta all'interno del cartone può separare gli articoli ed evitare che entrino in collisione tra loro. Questo design è particolarmente adatto per imballare oggetti fragili o di forma irregolare. Lo strato intermedio non solo impedisce agli articoli di entrare in contatto tra loro, ma riduce anche l'impatto delle vibrazioni sugli articoli.
Alcuni cartoni possono anche essere progettati con strutture di rivestimento, come rivestimento in schiuma, pannello in schiuma o film a bolle. Attraverso questi materiali di rivestimento, gli articoli nel cartone possono ottenere una maggiore protezione ammortizzante quando sono soggetti a impatti esterni.

Gli angoli e i bordi del cartone sono i più vulnerabili agli urti. L'aggiunta di rinforzi (come cartone ispessito, angolari in schiuma, ecc.) a queste parti può aumentare efficacemente la resistenza del cartone ed evitare danni durante la movimentazione e il trasporto.
Il fondo è la parte principale del cartone che sopporta gravità e pressione e solitamente richiede un design di rinforzo. L'aggiunta di strati aggiuntivi o l'utilizzo di materiali più spessi sul fondo può migliorare la capacità del cartone di resistere alla pressione e ridurre i danni durante il trasporto.

Per alcuni articoli che necessitano di ventilazione (come alimenti, prodotti elettronici, ecc.), è possibile aggiungere delle prese d'aria al design del cartone per favorire la circolazione dell'aria. Ciò non solo aiuta a mantenere gli articoli asciutti, ma riduce anche il rischio di danni agli articoli quando l'umidità cambia.
L'utilizzo di materiali in cartone con una buona permeabilità all'aria può aiutare a regolare la temperatura e l'umidità all'interno del cartone e a ridurre l'impatto dei cambiamenti climatici sugli articoli durante il trasporto.

Il materiale di imbottitura e il design strutturale del cartone sono fattori importanti per garantire che gli articoli non vengano scossi o colpiti durante il trasporto. Selezionando razionalmente i materiali di imbottitura (come schiuma, cuscino d'aria, carta ondulata, ecc.) e ottimizzando la progettazione strutturale dei cartoni (come divisori, angoli rinforzati, ecc.), le prestazioni protettive dei cartoni possono essere effettivamente migliorate per garantire che gli articoli arrivano sani e salvi a destinazione. Allo stesso tempo, in combinazione con i requisiti di protezione ambientale, è possibile selezionare materiali riciclabili e degradabili per migliorare ulteriormente la sostenibilità degli imballaggi.