Per migliorare la degradabilità e la cordialità ambientale di fogli di carta rivestiti a doppia facciale , Possiamo iniziare dalla selezione dei materiali, dal processo di rivestimento, dal processo di produzione, dal riciclaggio e da altri aspetti. Ecco alcune strategie e metodi chiave:
1. Scegli materiali di rivestimento ecologici
I rivestimenti a base d'acqua sostituiscono i tradizionali rivestimenti PE: attualmente i rivestimenti PE tradizionali sono principalmente realizzati con materiali a base di plastica, che non sono rispettosi dell'ambiente. Adottando rivestimenti a base d'acqua (come rivestimenti polimerici a base d'acqua), la degradabilità della carta può essere significativamente migliorata. I rivestimenti a base d'acqua usano l'acqua come solvente durante il processo di produzione, che riduce l'emissione di solventi dannosi e questo rivestimento può essere degradato più facilmente.
Rivestimenti PE degradabili: lo sviluppo di materiali PE a base biologica o degradabile, come ** PLA (acido polilattico) o PHA (poliidrossialcanoate) ** e altri materiali biodegradabili come rivestimenti, possono migliorare notevolmente la cordialità ambientale della carta. Questi materiali possono degradarsi nell'ambiente naturale, riducendo l'inquinamento.
Migliorare la degradabilità dei materiali di polietilene (PE): ricercare nuovi tipi di PE o PE fotodegradabili con aggiunti di degradazione, in modo che possa accelerare il degrado in condizioni specifiche e ridurre l'impatto a lungo termine sull'ambiente.
2. Migliorare la degradabilità del substrato cartaceo
Ottimizza il substrato cartaceo: utilizzare una polpa ecologica, come la polpa certificata FSC (polpa che è conforme alla certificazione del Consiglio di amministrazione della foresta) per garantire che la carta sia riciclata o degradata più facilmente dopo l'uso.
Ridurre gli additivi chimici nella carta: prova a evitare di utilizzare additivi chimici dannosi (come candeggina, illuminanti fluorescenti, ecc.), Che influenzerà la degradabilità della carta. Puoi assicurarti che la carta sia più ecologica adottando processi di trattamento della polpa più rispettosi dell'ambiente, come lo sbiancamento senza cloro.
3. Ottimizzare i processi di produzione e ridurre le emissioni di inquinanti
Risparmio energetico e riduzione del consumo: nel processo di produzione, ottimizzando la tecnologia di rivestimento e regolando i parametri del processo come la temperatura e la pressione, riducono il consumo di energia e le emissioni di anidride carbonica. Allo stesso tempo, l'uso di attrezzature e tecnologie di rivestimento più efficienti può ridurre i rifiuti di rivestimento e migliorare l'efficienza della produzione.
Ridurre le emissioni di sostanze dannose: evitare l'uso di composti organici volatili (COV) e altri prodotti chimici dannosi durante il processo di rivestimento. Le emissioni di inquinamento possono essere ridotte migliorando i processi o utilizzando materiali ecologici. Ad esempio, l'uso di rivestimenti senza solventi o materiali di rivestimento a basso volatile può ridurre le emissioni di sostanze dannose.
Processo di risparmio idrico: adottare una tecnologia di gestione delle risorse idriche più efficiente per ridurre i rifiuti delle risorse idriche nel processo di produzione e ridurre lo scarico delle acque reflue.
4. Sviluppare rivestimenti rinnovabili e riciclabili
Progettazione di riciclabilità del rivestimento: adottare materiali di rivestimento con una forte riciclabilità per garantire che il rivestimento di carta rivestita a doppia faccia in PE possa essere effettivamente separato durante il processo di riciclaggio senza influire sul riutilizzo della carta. Ricerca materiali di rivestimento decomposibile o processi di rivestimento facili da sballare in modo che il rivestimento possa essere facilmente rimosso durante il processo di riciclaggio.
Ottimizzare il processo di separazione: sviluppando tecnologie di separazione carta e rivestimento più efficienti, come l'uso di metodi meccanici o chimici, assicurarsi che il rivestimento non gradano l'ambiente durante il processo di riciclaggio. Queste tecnologie possono aiutare a riciclare efficacemente i materiali di rivestimento e ridurre i rifiuti delle risorse.
5. Promuovi il riciclaggio sostenibile
Migliorare l'efficienza di riciclaggio: nella progettazione del ciclo di vita del prodotto, considerando la riciclabilità della carta rivestita a doppia facciate, il tasso di riciclaggio dei materiali di rivestimento può essere migliorato migliorando la catena di riciclaggio e sviluppando nuove tecnologie di riciclaggio. Rafforzare l'etichettatura dei prodotti per aiutare i consumatori a capire come riciclare correttamente la carta in modo che la carta e il rivestimento possano essere effettivamente separati.
Migliora la tecnologia di decomposizione e riciclaggio: sviluppare nuove tecnologie per semplificare il decomporre o separare i rivestimenti durante il riciclaggio. Ad esempio, sviluppare la tecnologia di degradazione degli enzimi per decomporre i rivestimenti utilizzando metodi di biodegradazione per ridurre l'impatto della tradizionale degradazione chimica.
6. Migliorare la riusabilità della carta
Incoraggia il riutilizzo: considera la possibilità di molteplici usi della carta durante la progettazione e la produzione di carta rivestita a doppia facciate. Ad esempio, progettare un rivestimento con una durata di servizio più lunga in modo che il prodotto possa essere riutilizzato in altre aree dopo il suo ciclo di vita, come imballaggi, materiali di isolamento, ecc.
Progettazione multifunzionale: fornire carta rivestita con più usi per soddisfare le diverse esigenze di mercato, estendere il ciclo di vita della carta e migliorare la sua efficienza di utilizzo delle risorse.
7. Conformarsi a certificazioni e standard ambientali
Ottenere la certificazione ambientale: durante il processo di progettazione e produzione, assicurarsi che il prodotto soddisfi gli standard ambientali internazionali, come la certificazione FSC, la certificazione PEFC, la certificazione del sistema di gestione ambientale ISO 14001, ecc. Ottenere queste certificazioni può dimostrare che il documento con rivestimento PE a due facciate soddisfa i requisiti di sviluppo sostenibile e miglioramento del mercato.
Conformarsi agli standard di sicurezza alimentare: se viene utilizzata la carta rivestita PE a doppia faccia per gli imballaggi alimentari, assicurarsi che il materiale di rivestimento soddisfi i requisiti di sicurezza dei materiali di contatto alimentare, come le normative EU 1935/2004 EC 1935/2004 e gli standard di sicurezza dei materiali per imballaggi alimentari della FDA statunitense.
Per migliorare la degradabilità e la cordialità ambientale della carta rivestita a doppia facciate, dobbiamo iniziare con materiali e processi di produzione e anche prestare attenzione al ciclo di vita e al riciclaggio del prodotto.